L'uomo giapponese che ha risparmiato 590mila euro in due decenni per poter ritirarsi dal lavoro a soli 45 anni

L'umo giapponese che ha risparmiato 590mila euro in due decenni per poter ritirarsi dal lavoro a soli 45 anni

Un uomo giapponese ha recentemente lasciato tutti senza parole sui social dopo aver annunciato di essere riuscito a risparmiare 132 milioni di yen (590mila euro) negli ultimi due decenni con l'obiettivo di andare in pensione anticipata dal suo lavoro stressante. L'uomo, un 45enne di cui non si conosce la vera identità, ha infatti annunciato di aver raggiunto il FIRE (Financial Independence, Retire Early) dopo aver dedicato gli ultimi vent'anni e dieci mesi a questo obiettivo. 

Nei primi anni del 2000, il nostro eroe è riuscito a ottenere un lavoro stabile ma molto impegnativo, in cui è stato costantemente tenuto a fare straordinari, a volte anche oltre mezzanotte. Aveva uno stipendio dignitoso di circa cinque milioni di yen (circa 30 mila euro) all'anno, ma invece di lasciare il lavoro e cercare qualcosa di meno stressante, l'uomo ha deciso di sopportare tutte le difficoltà e risparmiare più soldi possibili per poter andare in pensione al più presto. Tuttavia, l'estremo livello di frugalità che ha sopportato in questi due decenni pone la domanda: ne vale davvero la pena? Sì o no? 

Nel tentativo di risparmiare 100 milioni di yen il più velocemente possibile, infatti, l'uomo ha cambiato completamente il suo stile di vita. Rinunciando al suo appartamento in affitto, fin da subito ha optato per vivere in un dormitorio aziendale di base dove ha pagato solo 30 mila yen (175 euro) al mese. Invece di acquistare gli elettrodomestici e i mobili di cui aveva bisogno, li ha cercati un po' in giro, usando e acquistando un mucchio di cose usate che altre persone avevano scartato. Inoltre, non ha mai usato l'aria condizionata in estate e per riscaldarsi in inverno, racconta, ha usato solo coperte e un po' di sano esercizio fisico. 

È stata la sua dieta poi, dice, ad aver subito i cambiamenti più drastici. Nelle foto che ha condiviso regolarmente sui social media con altri aspiranti FIRE-achievers, l'uomo di 45 anni, che pubblicava sotto lo pseudonimo "The Man Who Will Sicuramente Resign", ha mostrato che i suoi pasti consistevano principalmente in riso bollito e piccoli pezzi di frutta o verdura. E, nelle giornate estremamente difficili, la sua cena consisteva in una semplice bevanda energetica. Non male.

L'uomo ha anche utilizzato spesso dei buoni sconto per ottenere i prodotti più economici possibili. Per tenersi occupato e cercando di spendere il meno possibile per i suoi hobby, ha trascorso le sue serate nel suo dormitorio a guardare film a tema carcerario, scherzando spesso sul fatto che la sua vita era molto simile a quella di un prigioniero. 

Ma, all'inizio di quest'anno, dopo oltre due decenni di estrema frugalità, l'uomo ha annunciato di aver raggiunto finalmente il suo obiettivo. Sulla sua esperienza ha anche deciso di scrivere un libro, che sta avendo un discreto successo e che lo sta aiutando a mettere da parte un altro bel gruzzoletto. Ma, malgrado i suoi sforzi, a causa della svalutazione dello yen, sembra che il 45enne farà un po' di fatica a mantenersi fino alla morte. "La sua vita è stata davvero miserabile", ha scritto una persona sui social. "Il suo reddito non era così basso per essere in Giappone. E se avesse investito in oro invece di risparmiare, non avrebbe perso così tanto". Resta la domanda: ne vale la pena?

Posta un commento

Nuova Vecchia

Modulo di contatto