Le peggiori università italiane

L'elenco delle peggiori università italiane

Qualche settimana fa, come ogni anno, sono state pubblicate le varie classifiche delle migliori università nel mondo secondo la società Quacquarelli Symonds. La QS, d'altronde, con il suo QS World University Rankings, è diventata una delle aziende più influenti nel campo delle analisi nel mondo dell'istruzione.

La notizia ha fatto molto rumore anche da noi perché molti atenei italiani si sono piazzati bene, se non benissimo. La Sapienza di Roma, per esempio, è al primo posto per Storia antica. Niente male. Ma anche altre università nostrane, come la Normale di Pisa, il Politecnico di Milano e la Bocconi di Milano, hanno collezionato buoni piazzamenti. 

Altre università invece hanno registrato risultati deludenti. L'Adnkronos, spulciando qua e là nelle varie classifiche, è andata a vedere quali sono i peggiori atenei italiani per i principali campi di studio

La peggiore per le arti e le discipline umanistiche (quindi Letteratura, Lingue moderne, Filosofia, Archeologia, Musica) è l'Università degli Studi di Pavia. Seguono l’Istituto Universitario Europeo di Firenze e l’Università degli Studi di Genova. Per quanto riguarda Ingegneria, Tecnologia e dintorni (Informatica, Data science, Intelligenza artificiale, Ingegneria meccanica), le peggiori sono il Politecnico di Bari, l’Università degli Studi di Pavia e l’Università di Genova. In quelle che l'Adnkronos chiama "scienze della vita" (quindi Medicina, Odontoiatria, Farmacia, Anatomia, Scienze biologiche e Scienze veterinarie) le peggiori sono l’Università degli Studi di Catania, seguita dall’Università degli Studi di Perugia e dall’Università di Modena e Reggio Emilia. 

Capitolo "scienze naturalistiche" (tra cui Chimica, Geografia, Matematica e Fisica): qui, vince, diciamo così, l’Università di Perugia, seguita da quella di Palermo e, al terzo posto, quella di Catania. Nel campo delle "scienze sociali e del management" che comprende 16 materie diverse, tra cui  Diritto ed Economia, trionfa la città di Pisa con l’omonima università e la Sant’Anna – Scuola Universitaria Superiore.

Posta un commento

Nuova Vecchia

Modulo di contatto